Check-up Stanchezza
Prevenzione e salute generale

Check-up Stanchezza

€99.00

La stanchezza non ti dà tregua? Scopri perché con un check-up di laboratorio che indaga le cause della stanchezza cronica come anemia, carenze nutrizionali e squilibri a carico della tiroide.

 
Perché fare un check-up
 

La stanchezza cronica è influenzata dai livelli di vitamine, dalle riserve di ferro e dalla quantità di ormoni tiroidei nel sangue. Il test analizza tutti questi fattori e ti aiuta a trovare la soluzione giusta per migliorare i sintomi della stanchezza.

  • Vitamina D
  • Vitamina B12
  • Vitamina B9 (folato)
  • Ferritina
  • FT4 (T4 libera o tiroxina libera)
  • TSH reflex (ormone tireostimolante)
circle icon Campione di sangue
results icon 7 parametri
calendar icon Risultati in 2-5 giorni

Cosa misura questo test?

Vitamina D
La vitamina D aiuta a regolare due minerali essenziali per il corpo, calcio e fosfato. La vitamina D è importante per ossa, denti e muscoli sani. Bassi livelli di vitamina D possono portare a sintomi come stanchezza, scarsa energia, cambiamenti di umore, muscoli doloranti e ossa deboli.
FT4 (T4 libera o tiroxina libera)
La tiroxina o T4 è uno dei due principali ormoni tiroidei insieme alla T3, e costituisce fino al 90% degli ormoni della tiroide. La T4 libera (ossia la tiroxina nel sangue e non immagazzinata) è il parametro più stabile nella valutazione della funzione tiroidea. Entrambi gli ormoni regolano il metabolismo, la temperatura e la frequenza cardiaca del corpo, nonché l’umore e il sonno. Si ha una tiroide iperattiva quando la ghiandola produce troppi ormoni, mentre una tiroide ipoattiva non produce ormoni a sufficienza. Tale squilibrio può causare sintomi gravi.
TSH reflex (ormone tireostimolante)
L'ormone tireostimolante (TSH) viene analizzato per valutare la funzione tiroidea. I livelli di TSH possono suggerire se la propria tiroide è iperattiva o ipoattiva: più i livelli di TSH saranno alti, e meno la tiroide sarà attiva; viceversa, a bassi livelli di TSH corrisponde una forte attività della tiroide. Conoscere i livelli di TSH può contribuire alla diagnosi precoce di problemi alla tiroide e consente di individuare il rischio di sviluppare una patologia tiroidea.
Vitamina B12
La vitamina B12 svolge diverse funzioni importanti all'interno del corpo, inclusa la formazione di globuli rossi e di DNA. Ha anche un ruolo chiave nel mantenere il sistema nervoso sano. Una mancanza di vitamina B12 nel corpo può causare stanchezza e scarsa energia e può essere collegata ad anemia e problemi al sistema nervoso.
Vitamina B9 (folato)
Il folato, chiamato anche vitamina B9, è importante per mantenere in salute i globuli rossi e i nervi, con un ruolo simile a quello della vitamina B12. Una carenza di folato può causare stanchezza e scarsa energia, che potenzialmente portano ad anemia e problemi al sistema nervoso. Il folato è coinvolto anche nella produzione di DNA, pertanto è una vitamina essenziale per le donne che sono in gravidanza o pianificano di avere figli. La carenza di folato può coincidere con la carenza di vitamina B12.
Ferritina
La ferritina è un indicatore del livello di ferro immagazzinato nel corpo. Il ferro è importante per la salute dei globuli rossi ed è necessario per trasportare ossigeno ai tessuti e agli organi nel corpo. La ferritina accumula il ferro nelle cellule e quindi la concentrazione di ferritina nel siero correla di norma bene con i depositi di ferro di tutto il corpo, rendendo la sua misura importante nel valutare i livelli di ferro e qualsiasi potenziale problema con il suo metabolismo.
Esame emocromocitometrico completo
L’emocromo, o esame emocromocitometrico, è un test che valuta le cellule circolanti nel sangue. Il sangue contiene tre tipi di cellule sospese in un fluido chiamato plasma: i globuli bianchi (WBC), i globuli rossi (RBC) e le piastrine (PLT). I parametri misurati includono la conta delle cellule e un’indicazione sulle loro caratteristiche qualitative e funzionali. Anomalie nell'emocromo possono indicare problemi di salute latenti, come anemia, infezioni o disturbi ematologici. Monitorare l'emocromo con regolarità aiuta a individuare tempestivamente eventuali problematiche.
Come Funziona

1
ACCEDI O CREA UN ACCOUNT
Accedi al tuo account synlab.it/shop oppure, se è la prima volta che acquisti online, crea un nuovo account con i tuoi dati e il codice fiscale. Ricorda: la creazione di un account è riservata ai maggiorenni ed è personale. Non sarà possibile acquistare i test per conto di altre persone
2
SCEGLI I TEST E PROCEDI AL CHECK-OUT
Scegli i test di tuo interesse e clicca sul pulsante “Aggiungi al carrello”. Una volta terminato, entra nel riepilogo del carrello e clicca su “Prenota appuntamento”: potrai scegliere il Punto Prelievi, il giorno e l’orario che preferisci ed effettuare il pagamento online.
3
VISITA IL PUNTO PRELIEVI
Presentati al punto prelievi nel giorno e orario che hai scelto. Il personale SYNLAB ti consegnerà le etichette identificative e non dovrai effettuare nessuna ulteriore procedura di registrazione o pagamento. Ricorda di portare con te eventuali campioni aggiuntivi, se necessari per il tuo test.
4
RICEVI I RISULTATI SUL TUO PROFILO
Quando i risultati dei test saranno disponibili, ti invieremo una notifica via e-mail e potrai visionarli nella sezione dedicata del tuo profilo online. Per alcuni dei nostri test riceverai i risultati in forma di Smart Report: un innovativo referto in formato grafico, ancora più intuitivo e facile da leggere.
🡪 Registrati
How it works

Come prepararti

Risultati con te al centro

I nostri Smart Report sono intuitivi, facili da leggere e ti aiutano ad avere il quadro completo del tuo stato di salute. Puoi consultarli nella tua area personale protetta ogni volta che vuoi, oppure scaricare il referto in formato PDF.

product in comparison