Check-up Ciclo Irregolare
Salute donna

Check-up Ciclo Irregolare

€29.00

Il tuo ciclo mestruale è irregolare e vuoi capire perché? Le alterazioni del ciclo mestruale sono frequenti e gli esami inclusi in questo pacchetto possono aiutare il ginecologo a individuare le possibili cause.

Perché fare questo test
 
Accanto alla visita ginecologica e all’ecografia pelvica, le informazioni ottenute dai livelli di ormoni circolanti nel sangue indirizzano la diagnosi dello specialista e determinano la scelta del trattamento più indicato. Le alterazioni del ciclo mestruale andrebbero sempre discusse e valutate con il ginecologo perché possono essere indizi di una patologia sottostante e portare, a lungo andare, conseguenze negative sullo stato di salute generale.
  • Il tuo ciclo mestruale è irregolare e vuoi capire perché? Le alterazioni del ciclo mestruale sono frequenti e gli esami inclusi in questo pacchetto possono aiutare il ginecologo a individuare le possibili cause.

    Perché fare questo test
     
    Accanto alla visita ginecologica e all’ecografia pelvica, le informazioni ottenute dai livelli di ormoni circolanti nel sangue indirizzano la diagnosi dello specialista e determinano la scelta del trattamento più indicato. Le alterazioni del ciclo mestruale andrebbero sempre discusse e valutate con il ginecologo perché possono essere indizi di una patologia sottostante e portare, a lungo andare, conseguenze negative sullo stato di salute generale.

    Il tuo ciclo mestruale è irregolare e vuoi capire perché? Le alterazioni del ciclo mestruale sono frequenti e gli esami inclusi in questo pacchetto possono aiutare il ginecologo a individuare le possibili cause.

    Perché fare questo test
     
    Accanto alla visita ginecologica e all’ecografia pelvica, le informazioni ottenute dai livelli di ormoni circolanti nel sangue indirizzano la diagnosi dello specialista e determinano la scelta del trattamento più indicato. Le alterazioni del ciclo mestruale andrebbero sempre discusse e valutate con il ginecologo perché possono essere indizi di una patologia sottostante e portare, a lungo andare, conseguenze negative sullo stato di salute generale.

    Il tuo ciclo mestruale è irregolare e vuoi capire perché? Le alterazioni del ciclo mestruale sono frequenti e gli esami inclusi in questo pacchetto possono aiutare il ginecologo a individuare le possibili cause.

    Perché fare questo test
     
    Accanto alla visita ginecologica e all’ecografia pelvica, le informazioni ottenute dai livelli di ormoni circolanti nel sangue indirizzano la diagnosi dello specialista e determinano la scelta del trattamento più indicato. Le alterazioni del ciclo mestruale andrebbero sempre discusse e valutate con il ginecologo perché possono essere indizi di una patologia sottostante e portare, a lungo andare, conseguenze negative sullo stato di salute generale.

    Il tuo ciclo mestruale è irregolare e vuoi capire perché? Le alterazioni del ciclo mestruale sono frequenti e gli esami inclusi in questo pacchetto possono aiutare il ginecologo a individuare le possibili cause.

    Perché fare questo test
     
    Accanto alla visita ginecologica e all’ecografia pelvica, le informazioni ottenute dai livelli di ormoni circolanti nel sangue indirizzano la diagnosi dello specialista e determinano la scelta del trattamento più indicato. Le alterazioni del ciclo mestruale andrebbero sempre discusse e valutate con il ginecologo perché possono essere indizi di una patologia sottostante e portare, a lungo andare, conseguenze negative sullo stato di salute generale.

    Il tuo ciclo mestruale è irregolare e vuoi capire perché? Le alterazioni del ciclo mestruale sono frequenti e gli esami inclusi in questo pacchetto possono aiutare il ginecologo a individuare le possibili cause.

    Perché fare questo test
     
    Accanto alla visita ginecologica e all’ecografia pelvica, le informazioni ottenute dai livelli di ormoni circolanti nel sangue indirizzano la diagnosi dello specialista e determinano la scelta del trattamento più indicato. Le alterazioni del ciclo mestruale andrebbero sempre discusse e valutate con il ginecologo perché possono essere indizi di una patologia sottostante e portare, a lungo andare, conseguenze negative sullo stato di salute generale.

    Il tuo ciclo mestruale è irregolare e vuoi capire perché? Le alterazioni del ciclo mestruale sono frequenti e gli esami inclusi in questo pacchetto possono aiutare il ginecologo a individuare le possibili cause.

    Perché fare questo test
     
    Accanto alla visita ginecologica e all’ecografia pelvica, le informazioni ottenute dai livelli di ormoni circolanti nel sangue indirizzano la diagnosi dello specialista e determinano la scelta del trattamento più indicato. Le alterazioni del ciclo mestruale andrebbero sempre discusse e valutate con il ginecologo perché possono essere indizi di una patologia sottostante e portare, a lungo andare, conseguenze negative sullo stato di salute generale.
    LH – ormone luteinizzante
  • LH – ormone luteinizzante
  • FSH – ormone follicolo-stimolante
  • TSH – ormone tireostimolante
  • Prolattina
  • Estradiolo
circle icon Campione di sangue
results icon 5 parametri
calendar icon Risultati in 2-5 giorni

Cosa misura questo test?

LH – ormone luteinizzante
L'ormone luteinizzante, o LH, è un ormone che svolge un ruolo importante nella riproduzione e nello sviluppo sessuale degli individui. Nelle donne l'LH regola il ciclo mestruale e stimola la produzione di progesterone; i suoi livelli variano durante le varie fasi del ciclo mestruale, raggiungendo rapidamente un picco di elevata concentrazione a ridosso dell'ovulazione. Negli uomini, invece, l’LH stimola i testicoli a produrre testosterone e i suoi livelli rimangono costanti nel corso della vita. Alterazioni nei valori di LH sono correlabili a diverse patologie che colpiscono l’ipotalamo, l’ipofisi o le ovaie/testicoli, e che comportano problemi quali infertilità, ciclo mestruale irregolare, pubertà precoce o ritardata.
FSH – ormone follicolo stimolante
L'ormone follicolo-stimolante, o FSH, è un ormone che svolge un ruolo importante nella riproduzione e nello sviluppo sessuale degli individui. Nelle donne, l'FSH va a regolare il ciclo mestruale e stimola la crescita e lo sviluppo dei follicoli (e quindi degli ovociti) nelle ovaie; i suoi livelli variano durante le varie fasi del ciclo mestruale, con più alte concentrazioni a ridosso dell'ovulazione. Negli uomini, invece, l'FSH va a regolare il processo di produzione e maturazione degli spermatozoi; i suoi livelli rimangono costanti nel corso della vita. Alterazioni nei valori di FSH sono correlabili a diverse patologie che colpiscono l’ipotalamo, l’ipofisi o le ovaie/testicoli, e che comportano problemi quali infertilità, ciclo mestruale irregolare, pubertà precoce o ritardata.
TSH reflex (ormone tireostimolante)
L'ormone tireostimolante (TSH) viene analizzato per valutare la funzione tiroidea. I livelli di TSH possono suggerire se la propria tiroide è iperattiva o ipoattiva: più i livelli di TSH saranno alti, e meno la tiroide sarà attiva; viceversa, a bassi livelli di TSH corrisponde una forte attività della tiroide. Conoscere i livelli di TSH può contribuire alla diagnosi precoce di problemi alla tiroide e consente di individuare il rischio di sviluppare una patologia tiroidea.
Prolattina
La prolattina è un ormone che svolge un ruolo fondamentale nella promozione e nella regolazione della produzione di latte da parte delle ghiandole mammarie. Normalmente, le concentrazioni dell'ormone sono elevate in gravidanza e durante il periodo di allattamento, mentre sono basse nelle donne non in gravidanza e negli uomini. La misura della prolattina permette di valutare se le alterazioni del ciclo possono essere dovute alla presenza di un adenoma che produce prolattina in eccesso.
Estradiolo
L’estradiolo è il più importante ormone prodotto dalle ovaie e dalla placenta, e la sua analisi è utile per stabilire se le ovaie funzionano in modo corretto.
Come Funziona

1
ACCEDI O CREA UN ACCOUNT
Accedi al tuo account synlab.it/shop oppure, se è la prima volta che acquisti online, crea un nuovo account con i tuoi dati e il codice fiscale. Ricorda: la creazione di un account è riservata ai maggiorenni ed è personale. Non sarà possibile acquistare i test per conto di altre persone
2
SCEGLI I TEST E PROCEDI AL CHECK-OUT
Scegli i test di tuo interesse e clicca sul pulsante “Aggiungi al carrello”. Una volta terminato, entra nel riepilogo del carrello e clicca su “Prenota appuntamento”: potrai scegliere il Punto Prelievi, il giorno e l’orario che preferisci ed effettuare il pagamento online.
3
VISITA IL PUNTO PRELIEVI
Presentati al punto prelievi nel giorno e orario che hai scelto. Il personale SYNLAB ti consegnerà le etichette identificative e non dovrai effettuare nessuna ulteriore procedura di registrazione o pagamento. Ricorda di portare con te eventuali campioni aggiuntivi, se necessari per il tuo test.
4
RICEVI I RISULTATI SUL TUO PROFILO
Quando i risultati dei test saranno disponibili, ti invieremo una notifica via e-mail e potrai visionarli nella sezione dedicata del tuo profilo online. Per alcuni dei nostri test riceverai i risultati in forma di Smart Report: un innovativo referto in formato grafico, ancora più intuitivo e facile da leggere.
🡪 Registrati
How it works

Come prepararti

Risultati con te al centro

I nostri Smart Report sono intuitivi, facili da leggere e ti aiutano ad avere il quadro completo del tuo stato di salute. Puoi consultarli nella tua area personale protetta ogni volta che vuoi, oppure scaricare il referto in formato PDF.

product in comparison