Gonorrea e infertilità: rischi e prevenzione

Pubblicato su: 05.06.24
Gonorrea e infertilità: rischi e prevenzione

Cos'è la gonorrea?

La gonorrea è un'infezione sessualmente trasmessa (IST) causata dal batterio Neisseria gonorrhoeae. È una delle IST più comuni a livello mondiale e può colpire sia uomini che donne. Il batterio infetta principalmente le membrane mucose del tratto riproduttivo, incluso il collo dell'utero, l'utero e le tube di Falloppio nelle donne e l'uretra negli uomini.

La modalità di trasmissione più comune è attraverso i rapporti sessuali non protetti con un partner infetto. Tuttavia, può essere trasmessa anche dalla madre al bambino durante il parto. I sintomi della gonorrea possono variare, ma spesso includono dolore o una sensazione di bruciore durante la minzione, secrezioni genitali anomale e, in alcuni casi, dolore o gonfiore pelvico.

Cos'è l'infertilità?

L'infertilità si definisce come l'incapacità di concepire dopo un anno di rapporti sessuali regolari non protetti. Può essere presente sia in uomini che donne ed essere causata da vari fattori, tra cui squilibri ormonali, anomalie strutturali negli organi riproduttivi e alcune condizioni mediche.

Nelle donne, l'infertilità può essere causata da problemi come l’ostruzione delle tube di Falloppio, la sindrome dell'ovaio policistico (PCOS) o l'endometriosi. Negli uomini, l'infertilità può essere dovuta a un basso numero o alla scarsa mobilità degli spermatozoi, oltre che ad anomalie strutturali negli organi riproduttivi.

La gonorrea può causare infertilità?

Sì, la gonorrea non trattata può portare all'infertilità sia negli uomini che nelle donne. Il batterio può causare infiammazione e danni a carico degli organi riproduttivi, portando a cicatrici e ostruzioni. Nelle donne, la gonorrea non trattata può causare malattia infiammatoria pelvica (PID), che può provocare danni alle tube di Falloppio e ad altri organi riproduttivi. Questo può rendere difficile per l'ovulo viaggiare dalle ovaie all'utero, aumentando il rischio di infertilità.

Negli uomini, la gonorrea non trattata può causare epididimite, una condizione caratterizzata dall'infiammazione dell'epididimo (l’organo attraverso cui passano gli spermatozoi). Quest'infiammazione può portare a cicatrici e ostruzione dell'epididimo, interferendo con il trasporto degli spermatozoi e, di conseguenza, con la fertilità.

Quanto spesso la gonorrea causa infertilità?

La probabilità che la gonorrea causi infertilità dipende da vari fattori, tra cui la durata dell'infezione e se viene trattata o meno. Se la gonorrea viene diagnosticata subito e trattata prontamente con antibiotici, il rischio di infertilità viene notevolmente ridotto. Tuttavia, se l'infezione non viene trattata o se ci sono ritardi nel trattamento, il rischio di complicanze, compresa l'infertilità, aumenta.

È importante notare che non tutte le persone colpite da gonorrea sviluppano l'infertilità. Il rischio varia da persona a persona e può essere influenzato da fattori come la salute generale dell'individuo, la risposta immunitaria e la presenza di altre condizioni mediche sottostanti.

Come posso sapere se la gonorrea mi renderà sterile?

Come detto precedentemente, non è possibile determinare con certezza se la gonorrea causerà l’infertilità. Tuttavia, se ti è stata diagnosticata la gonorrea o sospetti di averla contratta, è fondamentale cercare assistenza medica e ricevere un trattamento adeguato. Una diagnosi e un trattamento precoci possono contribuire a minimizzare il rischio di complicanze, compresa l'infertilità.

Se hai preoccupazioni riguardo la tua fertilità, è consigliabile consultare un professionista sanitario specializzato in salute riproduttiva, che potrà valutare la tua storia medica, eseguire i test del caso e, se necessario, fornire indicazioni sulle opzioni disponibili per la preservazione della fertilità.

Come mi proteggo dalla gonorrea e dall'infertilità?

Il modo migliore per proteggersi dalla gonorrea e dal potenziale rischio di infertilità è praticare comportamenti sessuali sicuri. Questo include l'utilizzo costante e corretto di metodi di barriera, come i preservativi, durante i rapporti sessuali vaginali, anali e orali. È importante notare che, sebbene i preservativi possano ridurre il rischio di trasmissione della gonorrea, non sono efficaci al 100%, poiché l'infezione può essere trasmessa anche attraverso il contatto con aree infette non coperte dal preservativo.

Inoltre, è essenziale promuovere una comunicazione aperta e onesta con i partner sessuali riguardo la salute sessuale. Se sospetti che tu o il tuo partner possiate aver contratto la gonorrea, è fondamentale astenersi dall'attività sessuale fino a quando entrambi non siate stati testati e abbiate concluso l’eventuale trattamento.

L'esecuzione regolare di test per IST, compresa la gonorrea, è essenziale per proteggere sé stessi e prevenire la diffusione dell'infezione. Se sei sessualmente attivo, ricorda di sottoporti a controlli regolari per le IST, soprattutto se hai partner sessuali multipli o comportamenti sessuali ad alto rischio.

Chi è più esposto alla gonorrea e all'infertilità?

Chiunque sia sessualmente attivo può essere a rischio di contrarre la gonorrea. Tuttavia, certi fattori possono aumentare la suscettibilità all'infezione e alle potenziali complicanze, compresa l'infertilità.

Le persone che praticano sesso non protetto, hanno partner sessuali multipli o hanno una storia di precedenti IST hanno un rischio maggiore di contrarre la gonorrea. Tra le categorie più a rischio ci sono anche i giovani adulti, in particolare quelli tra i 15 e i 24 anni, che sono più propensi ad essere colpiti dalla gonorrea rispetto ai gruppi di età più avanzata.

Inoltre, certi individui possono essere più suscettibili allo sviluppo di complicanze, compresa l'infertilità, se infettati dalla gonorrea. Fra questi vi sono le persone con sistemi immunitari compromessi, come quelle che convivono con l'HIV/AIDS, così come gli individui con condizioni mediche sottostanti che interessano gli organi riproduttivi.

Cosa devo fare se penso di avere la gonorrea?

Se sospetti di aver contratto la gonorrea, è importante cercare prontamente assistenza medica. Un professionista sanitario può eseguire i test necessari per confermare la diagnosi e offrire un trattamento adeguato. È fondamentale completare l'intero ciclo di antibiotici come prescritto, anche se i sintomi migliorano, per garantire l'eradicazione completa dell'infezione.

Oltre al trattamento, è consigliabile informare i partner sessuali in modo che possano sottoporsi ai test e ricevere un trattamento se necessario. Questo è essenziale per prevenire la diffusione dell'infezione e ridurre il rischio di complicanze, compresa l'infertilità.

 

product in comparison