Consumo di alcol e malattie del fegato

Perché il fegato è importante?
Il fegato è la ghiandola e l'organo solido più grande del corpo.
Il fegato è costituito da cellule epatiche chiamate epatociti che assorbono i nutrienti dal sangue e lo disintossicano. Il fegato contiene circa il 13% del nostro sangue totale in qualsiasi momento. Il sangue entra nel fegato attraverso l'arteria epatica e il fegato determina quali nutrienti devono essere elaborati, quali immagazzinati, quali eliminati e quali reimmessi nel sangue.
Prendersi cura del fegato è fondamentale per mantenere una buona salute, poiché è responsabile di oltre 500 funzioni vitali. Tra queste, l'elaborazione degli alimenti digeriti e la loro trasformazione in energia, l'immagazzinamento di vitamine e minerali importanti e la lotta alle infezioni. Inoltre, elimina le tossine come l'alcol, i farmaci e i prodotti di scarto presenti in natura.
Cosa sono le malattie del fegato?
Esistono diversi tipi di malattie del fegato che causano danni alle cellule epatiche. Molte malattie del fegato sono croniche, il che significa che possono durare a lungo e forse non potranno mai essere curate, ma di solito possono essere gestite.
La cirrosi, o malattia epatica allo stadio terminale, è la cicatrizzazione del fegato causata da una malattia epatica a lungo termine non trattata. Il fegato può continuare a funzionare anche in presenza di cirrosi, ma alla fine può portare all'insufficienza epatica e a complicazioni potenzialmente letali.
Le cause più comuni di malattia epatica sono :
- l'obesità
- un'epatiteinfettiva non diagnosticata e non trattata
- abusodi alcol
- causegenetiche
È possibile prevenire la maggior parte delle forme di malattia epatica mantenendo un peso sano e rimanendo entro i limiti di alcol raccomandati.
In che modo il consumo di alcol contribuisce alle malattie del fegato?
Alcune cellule epatiche muoiono ogni volta che l'organo filtra l'alcol. Il fegato è molto resistente e di solito è in grado di rigenerarsi sviluppando nuove cellule. Il consumo regolare di alcolici per molti anni può ridurre la capacità del fegato di rigenerarsi, causando danni gravi e permanenti. Questo fenomeno è noto come malattia epatica alcol-correlata.
La malattia epatica alcol-correlata è comune nel Regno Unito: sei casi su 10 di malattia epatica sono causati dall'abuso di alcol. Più di 10 milioni di persone in Inghilterra superano regolarmente le linee guida del Regno Unito in materia di consumo di alcol e sono a maggior rischio di patologie alcol-correlate.
Le malattie epatiche legate all'alcol possono essere di diversa gravità e spesso non causano alcun sintomo finché il fegato non è già danneggiato. I sintomi di una malattia epatica alcol-correlata in fase avanzata possono includere:
- nausea
- perditadi peso inspiegabile
- perditadi appetito
- ittero
- gonfiorealle caviglie e alla pancia
- confusioneo sonnolenza
- vomitodi sangue o passaggio di sangue nelle feci.
La malattia epatica alcol-correlata viene spesso diagnosticata durante gli esami per altre patologie a causa della mancanza di sintomi nelle prime fasi della malattia.
Le fasi della malattia epatica da alcol
Bere troppo alcol, anche solo per pochi giorni, può portare a un accumulo di grassi nel fegato. Questo fenomeno è noto come malattia del fegato grasso.
La malattia del fegato grasso è il primo stadio della malattia epatica correlata all'alcol e di solito è reversibile. Se si smette di bere alcolici per un periodo prolungato, il fegato dovrebbe tornare alla normalità.
L'abuso di alcol per un periodo prolungato può portare a una condizione grave nota come epatite alcolica. Non è correlata all'epatite infettiva. Raramente, l'epatite alcolica può verificarsi anche se si beve una grande quantità di alcol in un breve periodo di tempo, comunemente chiamata in inglese binge drinking.
I danni al fegato causati da un'epatite alcolica lieve possono di solito essere annullati se si smette di bere del tutto. L'epatite alcolica più grave è una malattia seria e pericolosa per la vita. Secondo il ministero della salute ogni anno in Italia molte persone muoiono a causa di questa patologia.
Come proteggere il fegato dalle malattie epatiche legate all'alcol
Il ministero della salute raccomanda a uomini e donne di limitare l'assunzione di alcol a un massimo di 14 unità alla settimana. Un'unità corrisponde a circa mezza pinta di birra normale o a 25 ml della maggior parte degli alcolici. Più alcol si beve oltre i limiti raccomandati, più alto è il rischio di sviluppare una malattia epatica legata all'alcol. Un consumo eccessivo di alcol può anche peggiorare altri tipi di malattie epatiche.
Può essere utile distribuire il consumo di alcolici nell'arco di tre giorni o più per evitare le abbuffate e può anche essere utile avere diversi giorni liberi dall'alcol ogni settimana.
Se si beve regolarmente alcolici in eccesso, è bene rivolgersi al proprio medico di famiglia, che potrà verificare se il fegato è danneggiato e consigliare come ridurne l'assunzione.
Il rischio di sviluppare una malattia epatica legata all'alcol è più elevato se si beve troppo alcol, oltre ad altri fattori che contribuiscono alla sua insorgenza, come ad esempio:
- Obesità
- Diabetemellito
- Sessobiologico femminile (le donne sono più a rischio di malattie legate all'alcol rispetto agli uomini)
- EpatiteC
- Emocromatosi(un accumulo di ferro nell'organismo)
- Storiadi malattie legate all'alcol in famiglia
Il medico può consigliare di non bere affatto se si soffre già di una condizione che influisce sulla funzionalità epatica.
Screening del fegato con SYNLAB
Un fegato sano è essenziale per la salute e il benessere generale. Un check-up del fegato è importante per prevenire malattie e danni epatici. Nove casi su 10 di malattie epatiche potrebbero essere prevenuti con semplici cambiamenti nello stile di vita. Il nostro test del profilo epatico valuta la salute complessiva del fegato e le aree che fungono da indicatori precoci di danno epatico. Vi forniremo le indicazioni per interpretare chiaramente i risultati e aiutarvi ad agire.
References
Gov.uk: Alcohol: applying All Our Health - GOV.UK (www.gov.uk)
British Liver Trust: Alcohol-related liver disease (ARLD) - British Liver Trust ; About the liver - British Liver Trust
Healthline: Liver Disease: Types of Liver Problems, Causes, and More (healthline.com)
NHS: Liver disease - NHS (www.nhs.uk) ; Non-alcoholic fatty liver disease (NAFLD) - NHS (www.nhs.uk) ; Alcohol-related liver disease - NHS (www.nhs.uk)