8 segni comuni di carenza vitaminica

20.03.24
8 segni comuni di carenza vitaminica

Che cos'è una vitamina?

Le vitamine sono nutrienti di cui l'organismo ha bisogno per funzionare correttamente e mantenersi in salute. In genere l'organismo ha bisogno di quantità relativamente piccole di ciascuna vitamina, e un apporto adeguato può essere raggiunto attraverso una dieta sana ed equilibrata. Alcune persone possono trarre beneficio dall'assunzione di un integratore multivitaminico se sono a rischio di carenza vitaminica.

 

Le diverse vitamine svolgono ruoli diversi nell'organismo. La vitamina A, ad esempio, mantiene in salute le ossa e la pelle, mentre la vitamina C rafforza il sistema immunitario.

 

Che cos'è una carenza vitaminica?

La carenza di una particolare vitamina può aumentare il rischio di sviluppare alcuni problemi di salute. Questo può portare a una serie di sintomi che variano in base alla gravità della carenza. Essere in grado di riconoscere i segni e i sintomi vi permetterà di adattare la vostra dieta e di aiutare l'organismo a funzionare meglio.

 

Segni di carenza vitaminica

Qui di seguito sono descritti 8 segnali comuni che potrebbero far pensare a una carenza di vitamine.

 

1. Perdita di capelli

Le cause potenziali della caduta dei capelli sono numerose e la carenza di vitamine è una di queste. Capelli sani e forti richiedono un apporto adeguato di nutrienti essenziali nella dieta. La vitamina B3 e la vitamina B7 forniscono acidi grassi essenziali per la crescita e il mantenimento dei capelli. Carne, pesce, uova, legumi, verdure a foglia scura, noci, semi e cereali integrali sono tutte buone fonti di vitamine B che possono contribuire a rallentare la caduta dei capelli. È importante ricordare che alcune vitamine, come la vitamina A, possono portare alla perdita dei peli e capelli se assunte in eccesso.

 

2. Scarsa visione

Un basso apporto di vitamina A è collegato a problemi di vista, come la cecità notturna. La vitamina A produce un pigmento chiamato rodopsina, che aiuta a vedere al buio. Una carenza di vitamina A può portare a una serie di potenziali patologie oculari che possono essere evitate aumentando l'apporto di vitamina A con alcune carni, pesce, verdure dai colori vivaci, latticini e uova.

 

3. Gengive sanguinanti

Le carenze di vitamina C e di vitamina K possono causare il sanguinamento delle gengive. La vitamina C mantiene sani la pelle e i vasi sanguigni e contribuisce alla guarigione delle ferite. La vitamina K contribuisce alla coagulazione del sangue. Mangiare almeno due pezzi di frutta e tre o quattro porzioni di verdura al giorno aiuta a garantire un consumo sufficiente di vitamina C. Gli alimenti ricchi di vitamina K includono verdure a foglia verde, soia e olio d'oliva.

 

4. Bocca dolorante e ulcere

Un apporto insufficiente di ferro o di vitamine del gruppo B può provocare ulcere e piaghe all'interno e intorno alla bocca. Il ferro si trova nelle verdure a foglia scura, nelle noci, nei semi, nei cereali integrali e nella carne. In questi alimenti si trovano anche le vitamine del gruppo B. Altre fonti sono il pesce, le uova, i latticini e le verdure amidacee.

 

5. Sindrome delle gambe senza riposo

La sindrome delle gambe senza riposo provoca un forte impulso a muovere le gambe mentre si riposa. Può anche causare prurito o sensazioni di strisciamento nei piedi e nelle gambe, che peggiorano di notte. La sindrome delle gambe senza riposo può essere un segno di un basso livello di ferro. Mangiare alimenti ricchi di ferro, tra cui verdure a foglia scura, carne, noci, semi e cereali integrali, può aiutare a ridurre questi sintomi. La combinazione di questi alimenti con frutta e verdura ricca di vitamina C può aiutare l'organismo ad assorbire meglio il ferro.

 

6. Pelle irregolare

La comparsa di piccole protuberanze rosse o bianche sulla pelle è chiamata cheratosi pilare. Possono essere più evidenti su cosce, guance, glutei o braccia, eventualmente insieme a peli incarniti. La cheratosi pilare può manifestarsi se la dieta è povera di vitamina A e vitamina C. Buone fonti di queste vitamine sono il fegato, le verdure a foglia scura, il pesce, le uova e la frutta.

 

7. Chiazze squamose e forfora

Il prurito e la desquamazione della pelle, noti come dermatite seborroica, e la forfora sono disturbi della pelle. La dermatite seborroica può comparire sulla parte superiore del petto, sulle ascelle e sull'inguine, mentre la forfora si manifesta sul cuoio capelluto. Sono entrambe condizioni cutanee comuni causate da molti fattori diversi, tra cui bassi livelli di vitamina B. Mangiare cereali integrali, pollame, carne, pesce, uova, latticini, legumi, verdure, noci e semi aiuta ad aumentare l'assunzione di vitamina B.

 

8. Capelli e unghie fragili

Capelli e unghie fragili, diradati o spezzati sono i sintomi più evidenti di una carenza di vitamina B7 (nota anche come biotina). La vitamina B7 aiuta l'organismo a produrre acidi grassi e a convertire il cibo in energia. Il nostro corpo ne ha bisogno solo in minima parte, quindi una carenza di biotina è rara. Gli alimenti ricchi di biotina sono il tuorlo d'uovo, il pesce, la carne, i latticini, i cereali integrali e alcune verdure.

 

Supporto alla salute e alla nutrizione con SYNLAB

Molte delle vitamine e dei minerali essenziali provengono dal cibo che mangiamo. Spesso, e soprattutto quando si segue una dieta restrittiva, alcune fonti vitaminiche possono essere carenti, il che potrebbe portare a problemi di fondo. Il profilo nutrizionale di SYNLAB è progettato per monitorare le vitamine e i minerali essenziali che hanno un impatto significativo sul corpo e sull'umore. Questi test semplici e veloci forniscono risultati entro tre giorni. Possiamo aiutarvi a comprendere i vostri risultati e a determinare i passi successivi che desiderate intraprendere.

 

Riferimenti

Il SSN Vitamine e minerali

Harvard Health Publishing Elenco delle vitamine

Medical News Today Una carenza di vitamina D può causare la perdita di capelli?

Healthline Cosa c'è da sapere sul sanguinamento delle gengive

Healthline 8 segni comuni di carenza di vitamine

VeryWellHealth Una panoramica sulla carenza di vitamine

product in comparison