Cos'è la lipoproteina?

Pubblicato su: 16.01.24
Cos'è la lipoproteina?

La lipoproteina (a) o Lp(a) è una particella ricca di colesterolo che circola nel flusso sanguigno e rappresenta una variante delle lipoproteine a bassa densità (LDL).  A differenza dell'LDL però, ha un componente aggiuntivo noto come apolipoproteina (a) che è geneticamente determinato. 

 
La dimensione e la densità della lipoproteina (a) possono variare ampiamente da persona a persona. Gli studi dimostrano che la quantità presente nell’organismo è determinata principalmente dai geni. Pertanto, attualmente è impossibile manipolare i livelli solo attraverso dieta ed esercizio fisico.
 


 

Qual è il ruolo della lipoproteina (a) nel corpo? 

 
Il ruolo principale della lipoproteina (a) è quello di trasportare e distribuire colesterolo e grassi nel flusso sanguigno. 
 
La lipoproteina (a) svolge un ruolo significativo nell’ambito del rischio cardiovascolare. Concentrazioni elevate possono infatti aumentare la probabilità di patologie legate al cuore, tra cui infarti e ictus. Spesso la lipoproteina (a) è categorizzata come un fattore di rischio indipendente per queste malattie. 

 

Quali sono le implicazioni sulla salute associate a livelli elevati o bassi di lipoproteina (a)? 

 
Livelli elevati di lipoproteina (a) aumentano il rischio di sviluppare gravi malattie cardiovascolari. Quando i livelli di lipoproteina (a) rimangono alti, il cuore e i vasi sanguigni possono infatti subire danni, nonostante uno stile di vita sano. 
 
Concentrazioni basse di lipoproteina (a) non sono associate ad evidenti implicazioni sulla salute.  

 

Quali scelte di stile di vita influenzano i livelli di lipoproteina (a)? 

 
La lipoproteina (a) è considerata un fattore di rischio cardiovascolare, così come il colesterolo totale, l’HDL, l’LDL ed altri. Tuttavia, a differenza di questi ultimi, il suo valore è geneticamente determinato e per questo poco influenzato dalle scelte di stile di vita come dieta, esercizio fisico, fumo ecc.  

Mantenere uno stile di vita sano è comunque raccomandato per diminuire il rischio complessivo di malattie cardiache. 

  • Alcuni importanti suggerimenti sono: 
  • Seguire una dieta equilibrata, con un ridotto apporto di grassi saturi 
  • Svolgere dell’esercizio fisico  
  • Smettere di fumare 
  • Evitare l’eccesso di alcol 
  • Gestire lo stress 

Analisi del sangue per la lipoproteina (a): quali sono i livelli consigliati nel corpo? 

 
Per una salute cardiaca ottimale, gli specialisti raccomandano di mantenere i livelli di lipoproteina (a) al di sotto di 30 mg /dl (milligrammi per decilitro). Le differenze tra genere e gruppi di età sono minime, se non trascurabili. 

In generale, livelli superiori a 60 mg/dL sono considerati alti e potenzialmente dannosi per la salute cardiovascolare. Numeri ancora più elevati, soprattutto oltre i 116 mg/dL, richiedono adeguati interventi medici. 
 
Non ci sono livelli di lipoproteina (a) desiderabili universalmente concordati, ma è ampiamente accertato che valori bassi sono associati ad un ridotto rischio di sviluppare complicanze legate al cuore. 

 

product in comparison