Qual è la differenza tra folato e acido folico?

Pubblicato su: 24.01.24
Qual è la differenza tra folato e acido folico?

Introduzione ai nutrienti


Nonostante i loro nomi simili, folato e acido folico possiedono proprietà, tassi di assorbimento ed effetti sulla salute distinti.

Il folato, un tipo di vitamina B, si trova naturalmente in vari cibi, tra cui verdure, frutta e legumi.

L'acido folico è una variante sintetica del folato ed è un ingrediente comune negli integratori e negli alimenti fortificati. L’acido folico è la forma più stabile dei folati e con maggiore biodisponibilità: una volta assunto viene ridotto a 5-metiltetraidrofolato, che è la forma biologicamente attiva della vitamina.

Origini e funzioni del folato


Il folato, conosciuto anche come vitamina B9, si trova naturalmente in alimenti quali verdure a foglia verde, agrumi, fagioli e lenticchie. Per trarne i benefici, è sufficiente includerne abbondantemente nella propria dieta.

L'acido folico e i folati sono coinvolti nella sintesi di molecole importanti come DNA, RNA e proteine.
Sono essenziali, quindi, per le cellule che vanno incontro a processi di differenziazione e rapida proliferazione (es. cellule del sangue e della pelle) e sono particolarmente importanti durante la formazione dell’embrione, quando si sviluppano e si differenziano i primi abbozzi degli organi, motivo per cui si richiede un controllo dei valori di queste vitamine durante la gravidanza.
Assicurare un'assunzione quotidiana di folato supporta la salute a lungo termine e mitiga il rischio di soffrire di alcune carenze e condizioni di salute. È vitale per il corretto funzionamento del cervello e per la salute mentale ed emotiva.


Il ruolo dell'acido folico nel nostro corpo

 
Come forma artificiale di folato, l'acido folico svolge un ruolo simile. Tuttavia, il modo in cui il corpo risponde a questa variante del folato e la elabora è unico.

Dopo aver consumato prodotti arricchiti con acido folico, il corpo lo converte nella forma utilizzabile di folato. Il fegato si assume la maggior parte di questa responsabilità di conversione.

Implicazioni di folato e acido folico sulla salute


Grazie alla sua disponibilità naturale, il folato permette al corpo di assorbire i nutrienti, contribuendo prontamente alla riparazione e alla sintesi cellulare. Questa forma naturale di vitamina B9 aiuta nell'ottimizzare i livelli di omocisteina, offrendo potenzialmente protezione contro le malattie cardiache.

Anche la relazione tra folato e salute cognitiva è degna di nota, con bassi livelli di folato collegati ad un maggiore rischio di disturbi cognitivi, inclusa la demenza.

L'acido folico, d'altra parte, può avere implicazioni sia benefiche sia meno favorevoli. Notoriamente utile per prevenire difetti del tubo neurale durante la gravidanza, è un integratore popolare. Tuttavia, un eccesso di acido folico non convertito nel sangue può portare  al mascheramento del deficit di vitamina B12. Controversa è la relazione di un iperfolatemia e lo sviluppo di cellule pre-cancerose, pertanto al momento non c’è una letteratura scientifica sufficiente a stabilire un nesso causale tra elevati livelli di folato e sviluppo di cellule tumorali.

Avvertenze in caso di  assunzione di integratori


Valutare il contenuto di vitamine nella propria dieta attuale prima di incorporare qualsiasi integratore è un approccio corretto. Questa azione può ridurre il rischio di sovradosaggio.

Gli integratori contengono tipicamente una maggiore concentrazione di acido folico, che è generalmente più stabile rispetto al folato naturale. Questa stabilità risulta benefica in caso di specifiche esigenze di salute, per quegli individui con capacità di convertire l'acido folico in una forma utilizzabile.

L'impatto della dieta sui livelli di folato e acido folico


I tipi di cibi che consumi giocano un ruolo significativo nell'assunzione di folato e acido folico.

Incorporare cibi come verdure a foglia verde, cereali integrali e legumi nei tuoi pasti quotidiani offre una quantità sostanziale di folato dietetico. Il folato naturale in questi cibi ha una struttura più complessa rispetto all'acido folico trovato negli integratori.

L'acido folico si trova in alimenti fortificati come cereali per la colazione, pasta e pane. Una dieta equilibrata, comprendente alimenti fortificati e fonti naturali di folato, mantiene in modo efficace i tuoi livelli di folato e acido folico sotto controllo.

Ricorda che l'impatto della dieta è più pronunciato quando considerato insieme ad altri fattori, come la capacità del tuo corpo di metabolizzare i nutrienti e qualsiasi esigenza specifica di salute che potresti avere.

 

Quali sono gli alimenti fortificati con acido folico in Italia?

 

In Italia per l’acido folico (ma anche per altri nutrienti) è ammessa solo la fortificazione volontaria e segue la regolamentazione europea. Gli alimenti fortificati con acido folico più diffusi in Italia sono: i cereali da prima colazione, alcuni snack, barrette, fette biscottate, alcuni succhi di frutta multivitaminici, pasta dietetica, pasti sostitutivi, biscotti, prodotti surgelati pronti, yogurt e molti prodotti per la prima infanzia (latti, yogurt, biscotti, pastine, omogenizzati).

product in comparison