Check-up Cardiovascolare
Prevenzione e salute generale

Check-up Cardiovascolare

€89.00

Scopri se sei a rischio di cardiopatie e diabete di tipo 2 con un check-up dedicato alla salute cardiovascolare, per attuare le misure preventive necessarie e mantenere il tuo cuore in perfetta salute.

 
  • Colesterolo totale
  • HDL colesterolo
  • LDL colesterolo
  • Trigliceridi
  • Apolipoproteina A1
  • Apolipoproteina B
  • Lipoproteina (a)
  • Creatinina
  • eGFR (solo in alcune regioni)
  • HbA1c
  • Indice HOMA
circle icon Prelievo di sangue
results icon 11 parametri
calendar icon Risultati in 2-5 giorni

Cosa misura questo test?

Colesterolo HDL
Il colesterolo HDL è il cosiddetto “colesterolo buono”: rimuove il grasso in eccesso dalle arterie e lo invia al fegato per essere trasformato e immagazzinato. Bassi livelli di colesterolo HDL possono rappresentare un problema per la salute del cuore e delle arterie.
Colesterolo LDL
Il colesterolo LDL è il “colesterolo cattivo”, che costituisce circa l'80% delle lipoproteine non HDL. Livelli elevati di LDL possono compromettere la salute di cuore e arterie e pertanto rappresentano un fattore di rischio determinante per individuare patologie cardiovascolari.
Colesterolo totale
Il colesterolo svolge diversi ruoli fondamentali nel corpo: partecipa alla formazione di cellule, pareti cellulari, ormoni e vitamine (come la vitamina D nella pelle) e alla produzione degli acidi biliari necessari alla digestione. Esistono due tipi di colesterolo che vengono maggiormente analizzati, LDL e HDL, con funzioni diverse e con un impatto specifico sulla nostra salute.
Trigliceridi
I trigliceridi sono il tipo più comune di grassi presenti nel sangue e assunti con l’alimentazione. Rappresentano la "riserva energetica” del nostro corpo: se mancheranno fonti di energia di rapido utilizzo, come il glucosio, l’organismo impiegherà i trigliceridi per produrre energia.
Apolipoproteina A1
Le apolipoproteine sono proteine che si legano ai lipidi (grassi) per formare le lipoproteine. L'apolipoproteina A-I (ApoA1) è la principale proteina dell'HDL, con un ruolo protettivo contro le malattie cardiovascolari.
Apolipoproteina B
L'apolipoproteina B (ApoB) è una proteina che costituisce un importante componente di tutte le particelle "cattive", come LDL e altre molecole a bassa densità. Il rapporto ApoB/ApoA1 è il miglior indicatore di rischio per le malattie cardiovascolari: un rapporto basso sarà sinonimo di un rischio basso.
Lipoproteina (a)
La lipoproteina (a) o Lp(a) è un tipo di non HDL che, come LDL e ApoB, costituisce un ulteriore fattore di rischio per le malattie cardiovascolari in generale. La principale differenza rispetto alle altre particelle di "colesterolo cattivo" è che Lp(a) è essenzialmente un fattore genetico e non può essere influenzato da farmaci esistenti.
Creatininemia (Creatinina)
La creatinina è una sostanza contenuta nei muscoli, in quantità variabile a seconda di età, sesso e etnia, e correlata alla funzionalità renale. Testare il livello di creatinina aiuta infatti a valutare la velocità con cui il sangue viene filtrato dai reni, chiamata velocità di filtrazione glomerulare stimata (EGFR). Se la massa muscolare, i livelli di idratazione e la funzione renale sono stabili, i livelli di creatinina tendono a rimanere relativamente costanti.
HbA1c
L'emoglobina glicata o HbA1c riflette la glicemia nell'arco di 3-4 mesi ed è un test importante per valutare il rischio di prediabete e diabete.
Indice HOMA
L'indice HOMA o indice di insulino-resistenza è ottenuto dai risultati di glicemia e insulina e aiuta a valutare se l'insulina è utilizzata correttamente dalle cellule del fegato, dei muscoli e dei tessuti adiposi. Più alto è il valore dell'indice, più basso è l'utilizzo dell'insulina, che può essere associato a intolleranza al glucosio, obesità e disturbi endocrini.
Stima del filtrato glomerulare (eGFR)
La velocità di filtrazione glomerulare stimata, o eGFR, è utile per valutare la funzione renale. L'eGFR tiene conto dell'età, del sesso, della massa muscolare e dell'etnia di una persona, compensando la variabilità della creatinina causata da questi fattori. La funzionalità renale è molto importante per la salute cardiovascolare. I reni sono costituiti da vasi sanguigni molto densi e sottili che filtrano il sangue dai prodotti di scarto; pertanto, qualsiasi danno alle arterie si ripercuote sui reni e viceversa. Diverse condizioni mediche e farmaci possono influenzare la funzione renale e di conseguenza l'eGFR, pertanto il monitoraggio dell'eGFR nel tempo, come per la creatinina, fornisce una base affidabile per i confronti futuri.
Come Funziona

1
ACCEDI O CREA UN ACCOUNT
Accedi al tuo account synlab.it/shop oppure, se è la prima volta che acquisti online, crea un nuovo account con i tuoi dati e il codice fiscale. Ricorda: la creazione di un account è riservata ai maggiorenni ed è personale. Non sarà possibile acquistare i test per conto di altre persone
2
SCEGLI I TEST E PROCEDI AL CHECK-OUT
Scegli i test di tuo interesse e clicca sul pulsante “Aggiungi al carrello”. Una volta terminato, entra nel riepilogo del carrello e clicca su “Prenota appuntamento”: potrai scegliere il Punto Prelievi, il giorno e l’orario che preferisci ed effettuare il pagamento online.
3
VISITA IL PUNTO PRELIEVI
Presentati al punto prelievi nel giorno e orario che hai scelto. Il personale SYNLAB ti consegnerà le etichette identificative e non dovrai effettuare nessuna ulteriore procedura di registrazione o pagamento. Ricorda di portare con te eventuali campioni aggiuntivi, se necessari per il tuo test.
4
RICEVI I RISULTATI SUL TUO PROFILO
Quando i risultati dei test saranno disponibili, ti invieremo una notifica via e-mail e potrai visionarli nella sezione dedicata del tuo profilo online. Per alcuni dei nostri test riceverai i risultati in forma di Smart Report: un innovativo referto in formato grafico, ancora più intuitivo e facile da leggere.
🡪 Registrati
How it works

Come prepararti

Risultati con te al centro

I nostri Smart Report sono intuitivi, facili da leggere e ti aiutano ad avere il quadro completo del tuo stato di salute. Puoi consultarli nella tua area personale protetta ogni volta che vuoi, oppure scaricare il referto in formato PDF.

product in comparison