Check-up IST1
Salute sessuale

Check-up IST1

€110.00

Con questo test, anche se non hai sintomi, potrai individuare le principali infezioni sessualmente trasmissibili di origine batterica: tricomoniasi, clamidia, gonorrea e infezione da mycoplasma genitalium.

 

L'importanza dei test IST 
 
Se hai dubbi o sospetti di avere contratto un'IST, parlane con il tuo medico di fiducia per avere la sicurezza di poter eseguire eventuali altri approfondimenti e adottare il trattamento più appropriato. Queste infezioni, una volta riconosciute, possono essere trattate in sicurezza, per il tuo bene e quello delle persone che ami.
 
  • Chlamydia trachomatis
  • Neisseria gonorrhoeae
  • Mycoplasma genitalium
  • Thrichomonas vaginalis
urine icon Analisi delle urine
results icon 4 parametri
calendar icon Risultati in 3-7 giorni

Cosa misura questo test?

Chlamydia trachomatis
Chlamydia trachomatis è il batterio responsabile della clamidia, una delle infezioni a trasmissione sessuale più diffuse. Il test di elezione per rilevare l'infezione è il test molecolare (PCR), che va a individuare in maniera specifica la presenza del batterio in campioni prelevati a livello urogenitale (tamponi o urina). Molte persone infette risultano asintomatiche o presentano solo una sintomatologia lieve, con dolore nel basso addome o bruciore durante la minzione. L'infezione viene di solito trattata facilmente tramite terapia antibiotica, ma, se non gestita in maniera adeguata, può portare a gravi complicanze a livello dell’apparato riproduttivo o ad altri problemi di salute.
Neisseria gonorrhoeae
Neisseria gonorrhoeae (o gonococco di Neisser) è il batterio responsabile della gonorrea, un'infezione a trasmissione sessuale. La presenza del batterio viene ricercata in campioni prelevati a livello urogenitale (tamponi o urina) attraverso un test molecolare (PCR). I sintomi della gonorrea sono quelli tipici delle altre malattie a trasmissione sessuale - bruciore durante la minzione, dolore nel basso addome, secrezioni dall'uretra - ma si manifestano più frequentemente negli uomini che nelle donne. L'infezione viene di solito trattata facilmente tramite terapia antibiotica, ma, se non gestita in maniera adeguata, può portare a gravi complicanze a livello dell’apparato riproduttivo o ad altri problemi di salute.
Mycoplasma genitalium
Mycoplasma genitalium è un batterio responsabile di infezioni all'apparato riproduttivo, in particolare a livello dell'uretra e della cervice. La trasmissione dell'infezione avviene tramite i rapporti sessuali, soprattutto se occasionali e senza utilizzo del profilattico, con un partner infetto. L'infezione può essere asintomatica oppure può presentarsi con sintomi tipici delle uretriti per gli uomini (difficoltà nella minzione, prurito uretrale, secrezioni purulente dall'uretra) e delle cerviciti per le donne (difficoltà nella minzione, prurito vaginale e secrezioni vaginali). Il mycoplasma genitalium è spesso alla base di infezioni urogenitali risultate negative a test per clamidia e gonorrea.
Trichomonas vaginalis
Trichomonas vaginalis è il batterio responsabile della tricomoniasi, infezione trasmessa tramite il contatto sessuale (vaginale, anale o orale) con un partner infetto. I fattori di rischio includono rapporti sessuali, soprattutto se occasionali, e il mancato utilizzo del profilattico. Tra i test per individuare la presenza del batterio vi sono il test molecolare (PCR) oppure la coltura batterica su campioni prelevati a livello urogenitale. I sintomi associati alla tricomoniasi sono tipici delle infezioni sessualmente trasmesse: prurito, irritazione, secrezioni vaginali per le donne e uretrali per gli uomini, bruciore dopo la minzione; spesso pero l'infezione è asintomatica. L'infezione viene di solito trattata facilmente con una terapia antibiotica.
Come Funziona

1
ACCEDI O CREA UN ACCOUNT
Accedi al tuo account synlab.it/shop oppure, se è la prima volta che acquisti online, crea un nuovo account con i tuoi dati e il codice fiscale. Ricorda: la creazione di un account è riservata ai maggiorenni ed è personale. Non sarà possibile acquistare i test per conto di altre persone
2
SCEGLI I TEST E PROCEDI AL CHECK-OUT
Scegli i test di tuo interesse e clicca sul pulsante “Aggiungi al carrello”. Una volta terminato, entra nel riepilogo del carrello e clicca su “Prenota appuntamento”: potrai scegliere il Punto Prelievi, il giorno e l’orario che preferisci ed effettuare il pagamento online.
3
VISITA IL PUNTO PRELIEVI
Presentati al punto prelievi nel giorno e orario che hai scelto. Il personale SYNLAB ti consegnerà le etichette identificative e non dovrai effettuare nessuna ulteriore procedura di registrazione o pagamento. Ricorda di portare con te eventuali campioni aggiuntivi, se necessari per il tuo test.
4
RICEVI I RISULTATI SUL TUO PROFILO
Quando i risultati dei test saranno disponibili, ti invieremo una notifica via e-mail e potrai visionarli nella sezione dedicata del tuo profilo online. Per alcuni dei nostri test riceverai i risultati in forma di Smart Report: un innovativo referto in formato grafico, ancora più intuitivo e facile da leggere.
🡪 Registrati
How it works

Come prepararti

Risultati con te al centro

I nostri Smart Report sono intuitivi, facili da leggere e ti aiutano ad avere il quadro completo del tuo stato di salute. Puoi consultarli nella tua area personale protetta ogni volta che vuoi, oppure scaricare il referto in formato PDF.

product in comparison