Una panoramica sulla carenza di folati - sintomi, cause e trattamenti

Che cos'è una carenza di folati?
La vitamina B9 (più comunemente nota come folato) aiuta l'organismo a creare e riparare il DNA e a produrre globuli rossi. La maggior parte delle persone ricava una quantità sufficiente di folato dalla dieta, senza bisogno di assumere ulteriori integratori.
Si può sviluppare una carenza di folato se non si consumano abbastanza alimenti ricchi di folato o se l'organismo non è in grado di ricavare abbastanza folato dagli alimenti consumati. Chi soffre di difficoltà di assorbimento dei nutrienti a livello intestinale, altrimenti nota come malassorbimento, può avere una condizione medica che impedisce all'organismo di assorbire i folati dagli alimenti. Un esempio comune è la celiachia.
Una carenza di folati può portare rapidamente all'anemia da carenza di folati, un tipo di anemia megaloblastica. L'anemia megaloblastica fa sì che l'organismo produca globuli rossi sottosviluppati e più grandi che smettono di funzionare come dovrebbero, privando potenzialmente i tessuti e gli organi dell'ossigeno di cui hanno bisogno per funzionare correttamente.
L'anemia è il termine generale che indica la mancanza di globuli rossi sani, il cui compito è trasportare l'ossigeno nel corpo grazie all'emoglobina.
Le carenze possono svilupparsi nel giro di poche settimane, quindi è importante rivolgersi al medico di famiglia se si presentano sintomi legati a un possibile basso livello di folati.
Quali sono i sintomi della carenza di folati?
I sintomi della carenza di folati sono:
• Respirazione rapida o respiro corto
• Mal di testa
• Indigestione
• Perdita di appetito
• Palpitazioni
• Problemi di vista
• Sensazione di debolezza o stanchezza
• Diarrea
• Lingua irritata o arrossata, a volte con ulcere alla bocca
• Problemi di memoria, comprensione e giudizio
In presenza di una qualsiasi combinazione di questi sintomi, è necessario prenotare una visita dal medico di famiglia il prima possibile.
Il medico di famiglia può ordinare un test per l'emocromo completo, ossia un esame più generale che misura quanto segue:
• I globuli rossi, che trasportano l'ossigeno nell'organismo
• I globuli bianchi, che supportano il sistema immunitario nella lotta contro le infezioni
• L'emoglobina, la proteina che trasporta l'ossigeno di cui i globuli rossi hanno bisogno
• Ematocrito, la proporzione di sangue riempito di globuli rossi
• Piastrine, che aiutano il sangue a coagulare
L'emocromo completo dovrebbe fornire al medico di famiglia una panoramica dello stato di salute del sangue e potrebbe portare a ulteriori indagini, guidate sempre dal medico.
È importante che l'anemia da carenza di folati venga diagnosticata e trattata al più presto. La maggior parte dei sintomi può migliorare con un trattamento adeguato. Tuttavia, alcuni problemi causati da questa condizione possono essere più gravi se lasciati progredire senza trattamento.
Complicazioni della carenza di folati
È raro che si sviluppino complicazioni dovute a una carenza di folati. Possono svilupparsi se la carenza di questa vitamina si protrae per un periodo di tempo prolungato.
Le complicazioni includono:
• Infertilità temporanea
• Malattie cardiovascolari
• Cancro
• Rischi durante la gravidanza e il parto, in particolare difetti del tubo neurale (sviluppo anomalo del cervello e del midollo spinale del nascituro)
Il rischio di sviluppare queste complicazioni è minimo. Tuttavia, più a lungo la carenza di folati non viene trattata, più alto è il rischio di complicazioni future. Rivolgetevi al medico di famiglia se pensate di avere una carenza di folati.
Cause di carenza di folati
Il folato è idrosolubile, cioè si scioglie in acqua. Il corpo non è in grado di immagazzinarlo per lunghi periodi di tempo, quindi è necessario includerlo regolarmente nella dieta per assicurarsi di avere scorte sufficienti di questa vitamina. Di solito il corpo immagazzina una quantità di folato sufficiente per quattro mesi.
La carenza di folato si verifica quando, per un motivo o per l'altro, non si assume abbastanza acido folico dalla dieta.
Una dieta povera di frutta fresca, verdura e cereali arricchiti è la causa principale della carenza di folati. Anche le persone che consumano troppo alcol possono sviluppare una carenza di folati, poiché l'alcol interferisce con la capacità dell'organismo di assorbire i folati e aumenta la quantità persa nelle urine.
Esistono altri fattori sottostanti che possono portare una persona a sviluppare questa condizione. Condizioni di salute preesistenti che interessano il tratto gastrointestinale e la sua capacità di assorbire i folati possono portare a una carenza, ad esempio. Queste condizioni includono:
• Malattia di Crohn
• Celiachia
• Alcuni tipi di cancro
• Gravi problemi renali
Anche alcuni tipi di farmaci possono causare una carenza di folati. Questi includono:
• Antiepilettici, come carbamazepina e levetiracetam
• Colestiramina
• Co-trimoxazolo
• Metotrexato
• Sulfasalazina
Se si assumono questi farmaci, è bene tenere sotto controllo i livelli di folati.
Trattamento della carenza di folato
La carenza di folato può verificarsi per diversi motivi, ma è importante diagnosticarla e trattarla rapidamente. Il metodo di trattamento più comune per la carenza di folati è rappresentato dalle compresse di acido folico, che di solito vengono assunte quotidianamente. Questo dovrebbe aiutare a riportare i folati a un livello sano e, se necessario, può essere prescritto dal medico di famiglia.
È possibile prevenire la carenza di folati migliorando la propria dieta, incorporando più alimenti ricchi di folati. Gli alimenti ricchi di folati sono i ceci, il riso integrale, l'estratto di lievito e le verdure a foglia verde come i cavoletti di Bruxelles, gli spinaci e i broccoli. Provate a cuocere le verdure verdi al vapore piuttosto che a bollirle per ottenere tutti i benefici del loro contenuto di folati. In questo modo si evita che una quantità eccessiva di folati si dissolva nell'acqua.
Supporto alla salute e alla nutrizione con SYNLAB
Molte delle vitamine e dei minerali essenziali provengono dal cibo che mangiamo. Spesso, e soprattutto quando si segue una dieta restrittiva, alcune fonti vitaminiche possono essere carenti, il che potrebbe portare a problemi di fondo. Il Profilo nutrizionale e il Profilo della stanchezza cronica di SYNLAB sono progettati per monitorare le vitamine e i minerali essenziali che hanno un impatto significativo sul corpo e sull'umore. Questi test semplici e veloci forniscono risultati entro tre giorni. Possiamo aiutarvi a comprendere i vostri risultati e a determinare i passi successivi che desiderate intraprendere.
Riferimenti
Healthline. Carenza di folato (www.healthline.com)
Scuola di sanità pubblica T.H. Chan di Harvard. Scuola di Sanità Pubblica di Harvard T. H. Chan. Folato (acido folico) - Vitamina B9 (www.hsph.harvard.edu)
Mayo Clinic. Emocromo completo (CBC) (www.mayoclinic.org)
Istituto nazionale per l'eccellenza sanitaria (NICE). Carenza di B12 e folati (cks.nice.org.uk)
Il Servizio sanitario nazionale. Anemia da carenza di vitamina B12 o folati (www.nhs.uk)
Verywell Health. Carenza di folato: Sintomi, complicazioni e altro (www.verywellhealth.com)
MSD - Carenza di folati - Disturbi alimentari - Manuale MSD, versione per i pazienti (msdmanuals.com)
ISS - Acido folico e folati - Istituto Superiore di Sanità (iss.it)