Qual è la differenza tra gli ormoni tiroidei T3 e T4?

24.01.24
Qual è la differenza tra gli ormoni tiroidei T3 e T4?

Gli ormoni tiroidei svolgono un ruolo cruciale nella regolazione del tuo metabolismo. Due ormoni chiave, triiodotironina (T3) e tiroxina (T4), vengono prodotti nella tua ghiandola tiroidea, garantendo che il corpo possa convertire in modo efficiente il cibo e le bevande in energia.

I numeri nei loro nomi si riferiscono al numero di molecole di iodio di ciascun ormone. Il T3 contiene tre molecole di iodio, mentre il T4 ne contiene quattro.

La produzione di T3 e T4 è un delicato equilibrio. Troppo o troppo poco di entrambi può portare a vari problemi di salute.

Comprendere la T3

Nel tuo corpo c'è meno T3 rispetto a T4, ma la T3 è molto più attiva. Fornisce una linea di comunicazione costante, condividendo le necessità metaboliche del corpo con il cervello e viceversa.

Oltre a potenziare il metabolismo del tuo corpo, svolge un ruolo in vari processi fisiologici, che vanno dalla crescita e sviluppo alla regolazione della temperatura corporea e della frequenza cardiaca.


Il suo ruolo nel funzionamento dei principali sistemi corporei significa che qualsiasi deviazione dai livelli regolari di T3 può portare a diverse complicazioni fisiche.

Comprendere T4


Il T4 è meno attivo ma molto più abbondante, rappresentando circa l'80% dell'ormone tiroideo in circolazione nel tuo corpo.

Il suo ruolo è di immagazzinamento, conservando l'energia potenziale da convertire in T3 quando il corpo richiede un'attività metabolica aggiuntiva.

Al di fuori del metabolismo, aiuta il corpo in modi simili al T3, quindi mantenerlo a livelli corretti è altrettanto cruciale per una buona salute.

Produzione e regolazione di T3 e T4


Il processo di rilascio degli ormoni T3 e T4 inizia nel cervello. Specificamente dall'ipotalamo, la parte del cervello che sovrintende molte funzioni corporee, che, quando richiesto, secerne l’ormone che rilascia la tireotropina (TRH) che induce la vicina ghiandola pituitaria a rilasciare un ormone stimolante della tiroide (TSH).

Dietro questo segnale, la ghiandola tiroidea produce ormoni T3 e T4. La quantità rilasciata dipende dalle esatte necessità del corpo. Se i livelli di T3 e T4 sono bassi, la ghiandola pituitaria aumenta la produzione di TSH per stimolare la ghiandola tiroidea. 

Tuttavia, alti livelli di T3 e T4 nel sangue vedranno la ghiandola pituitaria ridurre la sua secrezione di TSH. Questo meccanismo di riscontro assicura la giusta quantità di ormoni T3 e T4, consentendo al tuo corpo di mantenere l'armonia metabolica.

Come T3 e T4 influenzano il metabolismo


Il tuo metabolismo è guidato dalla prestazione di T3 e T4 nel tuo sistema. Questi ormoni controllano quanto rapidamente o lentamente il tuo corpo utilizza l'energia, influenzando il tuo tasso metabolico, che alla fine incide sul tuo peso.

Un aumento dei livelli di questi ormoni aumenterà il tuo metabolismo, portando a una rapida perdita di peso, un aumento della frequenza cardiaca e un aumento della pressione sanguigna, tendenza ad avere diarrea, nervosismo, tremori ed ansia.

Una carenza di T3 e T4 rallenta il tuo metabolismo, causando aumento di peso, depressione e lentezza generale nei processi mentali, riduzione della pressione sanguigna, alvo tendenzialmente stiptico.

Comuni disturbi legati a squilibri di T3 e T4


L'ipotiroidismo è uno dei disturbi più diffusi causati da una carenza di T3 o T4. Può risultare in stanchezza, pelle secca, stitichezza e depressione, tra gli altri sintomi.

L'ipertiroidismo è la condizione opposta, causata da troppo T3 o T4. Questo disturbo scatena sintomi che includono perdita di peso, irrequietezza, battito cardiaco rapido e aumentata sensibilità al calore.

Altre condizioni legate a squilibri di T3 e T4 includono:

- noduli tiroidei
- tiroidite
- gozzo
- cancro alla tiroide

Gestione efficace e trattamento dello squilibrio ormonale tiroideo


I farmaci possono aiutare a gestire i livelli ormonali di T3 o T4.

La terapia ormonale sostitutiva (HRT), spesso con Levotiroxina, è comunemente prescritta per aumentare livelli inadeguati. I beta-bloccanti e i farmaci anti-tiroidei sono usati per sopprimere una ghiandola tiroidea iperattiva.

Modifiche alimentari e aumento del livello di esercizio fisico sono spesso raccomandati per uno squilibrio ormonale tiroideo.

Cibi ricchi di iodio, come le alghe o il sale iodato, aiutano a mantenere la salute della tiroide. Uno stile di vita attivo stimola il metabolismo e favorisce un peso corporeo sano, entrambi critici nel mantenere l'equilibrio ormonale.

product in comparison