Il ruolo vitale dell'intestino e del fegato nell'assorbimento dei nutrienti

Il tuo corpo ha bisogno di vitamine, minerali e altri nutrienti per funzionare in modo ottimale e mantenere la salute. Questi composti vengono assorbiti attraverso il tuo intestino ed elaborati nel tuo fegato. Il tuo corpo utilizza questi composti integrali ogni secondo del giorno.
L'intestino è la parte del tuo sistema digestivo che assorbe i nutrienti dal cibo. I nutrienti passano nel flusso sanguigno all'interno delle pareti dell'intestino e circolano in tutto il corpo.
Il fegato svolge un ruolo vitale nella gestione di questi nutrienti assorbiti, rilasciandoli nel flusso sanguigno quando necessario. Il tuo fegato agisce come un impianto di lavorazione. Malattie in questi organi critici portano a carenze di nutrienti e problemi di salute.
Malattie dell'intestino
Le malattie dell'intestino intaccano il tuo sistema digestivo, influenzando significativamente l'assorbimento dei nutrienti. Condizioni come la malattia di Crohn, la colite ulcerosa e altre malattie infiammatorie dell'intestino si manifestano con infiammazioni croniche che danneggiano il rivestimento intestinale.
Questa infiammazione compromette la capacità del tuo corpo di assorbire in modo efficiente i nutrienti dal cibo, rendendoti suscettibile a carenze di nutrienti.
Malattie del fegato
Insieme all'intestino, il tuo fegato è importante per l'elaborazione dei nutrienti. Filtra ed elabora il tuo sangue, estraendo nutrienti essenziali e convertendoli in forme che il tuo corpo può utilizzare.
Malattie del fegato come la cirrosi o la steatoepatite interrompono queste funzioni, spesso risultando in carenze di nutrienti, poiché il tuo fegato non può elaborare i nutrienti in modo efficiente come dovrebbe.
I nutrienti più frequentemente impattati dalle malattie epatiche includono:
• vitamine, in particolare A, D, E e K
• minerali, come calcio e ferro
• proteine, principalmente albumina
Sintomi e diagnosi
Sintomi sottili delle carenze di nutrienti possono diventare sempre più visibili nel tempo. Le carenze di nutrienti possono causare affaticamento, capelli e unghie fragili, ulcerazioni della bocca ricorrenti o un declino nella resilienza del tuo sistema immunitario, portando ad altre malattie.
Un altro indicatore è la scarsa guarigione delle ferite. Se tagli minori o abrasioni impiegano più tempo del solito a guarire, potresti avere una carenza di vitamine o minerali. La perdita di peso involontaria può segnalare carenze di nutrienti, specialmente in presenza di altri sintomi.
La diagnosi di carenze di nutrienti indotte da malattie dell'intestino e del fegato inizia con una storia medica e dietetica approfondita, seguita da un esame del sangue. Test aggiuntivi possono includere un esame delle feci per esaminare la salute intestinale, test di imaging sul fegato o una endoscopia per ispezionare il tuo tratto digestivo.
Controlli medici regolari e analisi del sangue garantiranno di affrontare eventuali carenze nutrizionali prima che influenzino la tua salute.
Misure preventive e trattamenti
Adottare una dieta equilibrata, ricca di vitamine e minerali essenziali, rimane una pietra angolare della prevenzione. Controlli regolari di fegato e intestino aiutano anche nella rilevazione precoce delle malattie.
Apportare piccoli cambiamenti al tuo stile di vita può fare una notevole differenza per la salute dell'intestino e del fegato. Moderare il consumo di alcol, rimanere idratati e gestire la tua dieta sono benefici. L'esercizio fisico promuove anche un migliore movimento intestinale e la salute del fegato.
Somministrare integratori appropriati, aggiustare la dieta o avviare procedure terapeutiche sono risorse comuni se una carenza di nutrienti che impatta l'intestino o il fegato viene rilevata da un esame del sangue.
Riassunto
Diversi fattori influenzano le relazioni complesse dell'intestino e del fegato con il corpo. L'insufficiente assunzione di nutrienti, dovuta a danni a uno di questi organi, può causare complicazioni per la salute. Metodi diagnostici efficienti, misure preventive e piani di trattamento offrono ottime prospettive.