Guida per principianti sulla carenza di vitamina B12 - Sintomi, cause e trattamenti

16.04.24
Guida per principianti sulla carenza di vitamina B12 - Sintomi, cause e trattamenti

Che cos'è la carenza di vitamina B12?

 

La vitamina B12, nota anche come cobalamina, è un nutriente chiave presente in alimenti come pesce, carne e latticini, necessario per sostenere la salute generale. L'organismo non produce autonomamente la vitamina B12, per cui è necessario assorbirla da alimenti di origine animale, da cibi arricchiti o da integratori. Chi segue uno stile di vita vegano avrà molto probabilmente bisogno di assumere un integratore.

 

Un apporto insufficiente di vitamina B12 può causare anemia da carenza di vitamina B12 o di folati, che si verifica quando si formano globuli rossi di dimensioni anomale che non possono funzionare correttamente. Lo scopo dei globuli rossi è quello di trasportare l'ossigeno all'interno del corpo, quindi quando non funzionano correttamente possono causare problemi come la debolezza muscolare e avere un impatto negativo sulle capacità cognitive. 

 

Si raccomanda che un adulto medio tra i 19 e i 64 anni abbia bisogno di circa 2,4 microgrammi di vitamina B12 al giorno.

 

La capacità di assorbire la vitamina B12 dagli alimenti diminuisce con l'età, per questo motivo sono soprattutto gli adulti più anziani a diventarne carenti, sebbene anche i bambini e gli adulti più giovani possano soffrirne.

 

Si ritiene che circa una persona su 10 di età superiore a 75 anni e una su 20 di età compresa tra 65 e 74 anni abbiano una carenza di vitamina B12. 

 

Sintomi della carenza di vitamina B12

 

Un segno precoce comune di carenza di vitamina B12 è l'affaticamento o la mancanza di energia, con sintomi che abbracciano lo spettro fisico e psicologico. I sintomi possono svilupparsi gradualmente, ma possono peggiorare quanto più a lungo la carenza rimane non diagnosticata e non trattata. 

 

I sintomi possono comprendere:

 

Estrema stanchezza o affaticamento. La vitamina B12 è necessaria all'organismo per il corretto funzionamento delle cellule. Quando i livelli di vitamina B12 sono bassi, la normale produzione di globuli rossi diminuisce, il che significa che ai tessuti arriva meno ossigeno. Ciò comporta una sensazione di debolezza e una minore energia.  

 

Respiro affannoso o palpitazioni. Questo può essere un sintomo di anemia, che può svilupparsi quando l'organismo è carente di vitamina B12.

 

Mal di testa. Gli effetti collaterali neurologici, come mal di testa o emicrania, sono uno dei segni più comuni di una carenza di vitamina B12. 

 

Senzazione di spilli e aghi. Questa sensazione in alcune aree del corpo, come mani e piedi, è nota come parestesia. La vitamina B12 è fondamentale per la salute del sistema nervoso centrale, quindi quando l'organismo ne è carente possono manifestarsi sintomi neurologici come questo. 

 

Dolore e infiammazione della bocca e della lingua. Sintomi come la lingua arrossata e dolorante e le ulcere della bocca possono essere un segno di carenza precoce di vitamina B12.  

 

Debolezza muscolare. La carenza di vitamina B12 influisce negativamente sulla funzione dei nervi motori e sensoriali, causando crampi e debolezza muscolare.

 

Problemi gastrointestinali. La carenza di vitamina B12 può provocare diarrea, nausea, costipazione, gonfiore e/o indigestione.

 

Disturbi della vista. Una quantità insufficiente di vitamina B12 nel sistema può portare a disturbi della vista, probabilmente a causa di danni al nervo ottico.

 

Problemi psicologici, che possono includere depressione e confusione. Ciò è legato al sistema nervoso centrale, che dipende da livelli sani di vitamina B12. La mancanza di questo nutriente può avere un impatto sulla salute mentale: alcuni studi hanno osservato che la carenza di vitamina B12 è associata a un rischio maggiore di sviluppare la depressione.

 

Problemi di memoria, comprensione e giudizio. La vitamina B12 è essenziale per un sistema nervoso sano e, quando i livelli sono troppo bassi, ciò può avere un impatto negativo sulle funzioni cognitive. Può provocare una sensazione di annebbiamento del cervello e influire sulla capacità di concentrazione.

 

Cause della carenza di vitamina B12

 

Le cause di carenza di vitamina B12 possono essere diverse:

 

Dieta inadeguata: Dato che buona parte della vitamina B12 viene assunta dagli alimenti, in particolare quelli di origine animale, seguire una dieta poco equilibrata oppure una dieta vegetariana o vegana senza la dovuta integrazione, potrebbe portare a carenza della B12. Potete scoprire quali sono gli alimenti ricchi di vitamina B12 nel nostro recente.

 

Malassorbimento: Diverse condizioni mediche, tra le quali patologie autoimmuni, morbo di Crohn, celiachia, resenzione dell’intestino, anemia perniciosa vanno ad alterare le cellule del tratto gastro-intestinale, andando inevitabilmente ad influenzare in maniera negativa l’assorbimento dei nutrienti, tra i quali la vitamina B12. Ciò porta a carenza della B12.

 

Farmaci: alcuni farmaci possono inibire l'assorbimento della vitamina B12 da parte dell'organismo, soprattutto se assunti per tempo prolungato. Tra questi vi sono alcuni farmaci per il bruciore di stomaco, tra cui gli inibitori della pompa protonica, i bloccanti H2 e alcuni farmaci per il diabete.

 

Alcolismo: L'abuso di alcol può portare a una carenza nutrizionale multipla, inclusa quella di vitamina B12, a causa di malnutrizione e problemi di malassorbimento.

 

Trattamento della carenza di vitamina B12

 

Se si ritiene di avere una carenza di vitamina B12, è importante rivolgersi a un medico, che può diagnosticare la condizione sulla base dei sintomi e di un esame del sangue. Il rischio di danni permanenti aumenta quanto più a lungo non viene trattata. 

 

Una volta iniziato il trattamento, potrebbe essere necessario sottoporsi ad altri esami del sangue nel corso del tempo per valutare la risposta dell'organismo.

 

La terapia dipende dalla causa della carenza, ma nella maggior parte dei casi viene trattata con iniezioni o compresse per reintegrare la vitamina B12 mancante.  

 

Il piano di trattamento dipenderà infatti dalla causa della carenza. Se la carenza è legata all'alimentazione, potrebbe essere necessario assumere un integratore ogni giorno tra i pasti, oppure potrebbe essere consigliata un trattamento con iniezioni. 

 

Profilo stanchezza con SYNLAB

 

Molte delle vitamine essenziali provengono dal cibo. Spesso, e soprattutto quando si segue una dieta restrittiva, alcune fonti vitaminiche possono essere carenti, il che potrebbe portare a problemi di fondo. Il profilo di stanchezza cronica di SYNLAB è stato progettato per monitorare le vitamine essenziali che hanno un impatto significativo sul corpo e sull'umore. Questo test semplice e rapido fornisce risultati entro tre giorni. Possiamo aiutarvi a comprendere i vostri risultati e a determinare i passi successivi che desiderate intraprendere.

 

References

 

NHS Inform Vitamin B12 & folate anaemia - Illnesses & conditions | NHS inform

The NHS Vitamin B12 or folate deficiency anaemia - Symptoms - NHS (www.nhs.uk)

Healthline 9 Signs and Symptoms of Vitamin B12 Deficiency (healthline.com)

Nourish by WebMD Vitamin B12 Deficiency: Causes, Symptoms, and Treatment (webmd.com)

Johns Hopkins Medicine Vitamin B12 Deficiency Anemia | Johns Hopkins Medicine

product in comparison