Guida introduttiva al colesterolo

Che cos'è il colesterolo?
Il colesterolo è un tipo di lipide, fondamentale per il normale funzionamento dell'organismo. Le membrane cellulari, gli ormoni e la vitamina D vengono creati dall'organismo utilizzando il colesterolo, che si trova anche in alcuni alimenti.
Tutti noi abbiamo bisogno di un po' di colesterolo nel nostro corpo, ma una quantità eccessiva - nota come colesterolo alto o iperlipidemia - può ostruire le arterie. Questo può portare a problemi di salute in futuro, tra cui malattie cardiache e ictus.
Tipi di colesterolo
I lipidi sono trasportati nel sangue dalle proteine. Quando le due cose si combinano, prendono il nome di lipoproteine. Le lipoproteine costituiscono una parte significativa del livello di colesterolo totale, misurato attraverso le analisi del sangue. Esistono due tipi principali di lipoproteine:
• Le lipoproteine ad alta densità (HDL) trasportano il colesterolo dalle cellule al fegato. Da qui viene scomposto o espulso dall'organismo come prodotto di scarto. Per questo motivo l'HDL viene definito "colesterolo buono" e i livelli più alti sono migliori.
• Le lipoproteine a bassa densità (LDL) trasportano il colesterolo alle cellule che ne hanno bisogno. Se il colesterolo è eccessivo per le cellule, può accumularsi nelle pareti delle arterie, causando malattie alle arterie. L'LDL è quindi noto come "colesterolo cattivo".
La quantità di colesterolo nel sangue, sia HDL che LDL, viene misurata con un esame del sangue.
I livelli di colesterolo nel sangue raccomandati variano a seconda che si tratti di persone con un rischio maggiore o minore di sviluppare malattie arteriose.
Che cos'è il colesterolo alto?
Il colesterolo alto è causato principalmente dal consumo di cibi grassi, dalla mancanza di esercizio fisico, dal sovrappeso, dal fumo o dal consumo di alcol. Tuttavia, può anche essere ereditario.
È possibile ridurre il colesterolo mangiando in modo sano e facendo più esercizio fisico. Alcune persone devono anche assumere farmaci per abbassare il colesterolo.
Il colesterolo alto non necessariamente causa sintomi e segni diretti. Si può però scoprire facilmente attraverso un esame del sangue.
Cause del colesterolo alto
Lo stile di vita:
• Mangiare troppi grassi saturi: questo riduce la capacità del fegato di eliminare il colesterolo, che quindi si accumula nel sangue.
• Leggi il seguito: 7 alimenti per abbassare il colesterolo > [link all'articolo sui 7 alimenti per abbassare il colesterolo].
• Essere fisicamente inattivi: essere attivi aumenta il livello di colesterolo "buono" e riduce quello di colesterolo "cattivo".
• Fumare - può portare a livelli elevati di colesterolo e provoca l'accumulo di molecole dannose nelle arterie, facilitando l'adesione del colesterolo alle pareti delle arterie.
L'età, il sesso biologico e l'origine etnica:
• Invecchiamento: con l'avanzare dell'età è più probabile avere il colesterolo alto.
• Se il vostro sesso biologico è maschile, avrete maggiori probabilità di avere il colesterolo alto.
• Il vostro background etnico: se provenite dall'Asia meridionale, è più probabile che abbiate il colesterolo alto.
I propri geni:
I geni contengono le informazioni che determinano le caratteristiche che vi vengono trasmesse - o ereditate - dai vostri genitori. L'ipercolesterolemia familiare (FH) è una condizione ereditaria, ovvero si trasmette in famiglia e può portare a livelli di colesterolo molto elevati, anche se non si hanno altri fattori di rischio.
La vostra salute generale:
• Malattie renali - quando i reni non funzionano bene, cambia anche il modo in cui il corpo gestisce il colesterolo, il che può portare a livelli elevati di colesterolo.
• Malattie del fegato - un compito importante del fegato è quello di produrre colesterolo e di eliminarlo dall'organismo, ma se il fegato non funziona bene fa fatica a farlo, aumentando il rischio di colesterolo alto.
• Se si vive con un eccesso di peso, soprattutto intorno alla mezza età.
• Se si soffre di diabete di tipo 2, il rischio di colesterolo alto è maggiore.
• Se la tiroide è poco attiva, nota come ipotiroidismo: quando il corpo non produce abbastanza ormoni tiroidei per un periodo prolungato, i livelli di colesterolo possono aumentare.
Come influisce il colesterolo alto sulla salute?
Alcuni degli effetti del colesterolo alto possono essere i seguenti:
• Il colesterolo può causare la formazione di placche ateromasiche nelle arterie, ostruendole come un tubo bloccato. La riduzione del flusso sanguigno può portare a un ictus o a un infarto.
• Effetti sulla memoria - le malattie cardiache e l'ictus sono entrambi fattori di rischio per problemi di memoria, compresa la demenza vascolare.
• Dolore al petto - quando il cuore non riceve abbastanza sangue ricco di ossigeno, può insorgere un dolore al petto. L'angina può verificarsi a causa di una temporanea carenza di ossigeno, mentre l'infarto deriva da un'ostruzione che priva il cuore di ossigeno, portando alla morte dei tessuti.
• Intorpidimento delle gambe - l'indurimento delle arterie dovuto all'eccesso di colesterolo LDL può causare una riduzione del flusso sanguigno nella parte inferiore delle gambe e dei piedi, una condizione chiamata malattia vascolare periferica. Ciò può provocare sensazioni spiacevoli come “punture di spilli”, formicolii alla cute delle gambe e dei piedi e anche dolori muscolari a causa della riduzione del flusso sanguigno ai nervi della zona.
Screening del colesterolo con SYNLAB
I lipidi sono composti grassi, importanti costituenti delle cellule e fonti di energia. Sono necessari per la vita, ma livelli anomali possono causare malattie cardiovascolari. Il test avanzato del profilo lipidico di SYNLAB misura il livello di grassi specifici nel sangue. È ideale per valutare la salute del cuore e misurare i possibili rischi di sviluppare malattie cardiache. Il test analizza il colesterolo buono e quello cattivo presenti nell'organismo, consentendo di valutare i risultati ottenuti e di adottare le misure adeguate o di sottoporsi a un trattamento.
References
NHS Inform: https://www.nhsinform.scot/illnesses-and-conditions/blood-and-lymph/high-cholesterol
The NHS: https://www.nhs.uk/conditions/high-cholesterol/
Heart UK: https://www.heartuk.org.uk/cholesterol/what-is-cholesterol
British Heart Foundation: https://www.bhf.org.uk/informationsupport/risk-factors/high-cholesterol
Healthline: https://www.healthline.com/health/cholesterol/effects-on-body
WebMD: https://www.webmd.com/cholesterol-management/features/high-cholesterol-risks-top-2-dangers