Cosa sono i lipidi?

Pubblicato su: 18.03.24
Cosa sono i lipidi?

Lipidi è un altro nome per indicare i grassi. Forse avete sentito usare i termini "lipidi" e "colesterolo" in modo intercambiabile e avete pensato che significassero la stessa cosa, ma non è esattamente così.

I lipidi circolano nel sangue, ma si trovano anche nelle cellule e nei tessuti di tutto il corpo. Esistono diversi tipi di lipidi, classificati in vari modi secondo diverse nomenclature internazionali. Tra questi, troviamo la classe degli steroli, al cui interno, poi, si trova il colesterolo.

Il colesterolo viene trasportato nel sangue da lipoproteine che, in base alle percentuali di colesterolo presente nelle stesse, si classificano in lipoproteine ad alta densità (HDL, o colesterolo “buono”), bassa densità (LDL, o colesterolo “cattivo”), bassissima densità (VLDL) e intermedia densità (IDL).

Colesterolo e lipoproteina non sono sinonimi, sebbene ormai sia entrata nell’accezione comune scambiare i due termini.

Un altro tipo di lipide è l’acido grasso, una catena carboniosa che, appaiata ad altri due acidi grassi, forma il trigliceride, una molecola assorbita nel sangue da una lipoproteina definita chilomicrone che lo trasporta ai tessuti dove gioca i ruoli di funzione strutturale ed energetica.

 

Che cos'è il colesterolo?

 

Il colesterolo viene prodotto nel fegato e si trova anche in alcuni alimenti. 

Tutti noi abbiamo bisogno di un po' di colesterolo nel nostro corpo, ma una quantità eccessiva può, nel tempo, ostruire le arterie e portare a problemi di salute, tra cui le malattie cardiache.

Il colesterolo è presente in ogni cellula del corpo. Svolge un ruolo vitale nel funzionamento del corpo ed è particolarmente importante nel cervello, nei nervi e nella pelle.

Il colesterolo ha tre funzioni principali:

• Fa parte dello strato esterno, o membrana, di tutte le cellule.

• Serve a produrre la vitamina D e gli ormoni steroidei che mantengono in salute ossa, denti e muscoli.

• Serve a produrre la bile, che aiuta a digerire i grassi assunti.

 

Cosa sono le lipoproteine?

 

Esistono due tipi principali di lipoproteine. Una fa bene alla salute, l'altra fa male.

 

• Le lipoproteine ad alta densità, o HDL, sono note come colesterolo "buono". Elimina il colesterolo "cattivo" dal sangue riportando il colesterolo non necessario al fegato, dove viene scomposto ed eliminato dal corpo. Livelli più elevati di HDL sono associati a minori rischi di malattie cardiache.

• Le lipoproteine a bassa densità, o LDL, possono anche essere chiamate lipoproteine non ad alta densità o non-HDL. Entrambe sono note come colesterolo "cattivo". Un eccesso di non-HDL porta a un accumulo di depositi di grasso all'interno delle pareti dei vasi sanguigni, i canali che trasportano il sangue in tutto il corpo. Questo accumulo restringe i vasi sanguigni, aumentando il rischio di infarto o ictus. 

 

La quantità di colesterolo nel sangue, sia HDL che LDL, viene misurata con un esame del sangue.

  

Trigliceridi

 

Il nostro sangue contiene anche un tipo di grasso chiamato trigliceridi. I trigliceridi aiutano a immagazzinare nelle cellule il grasso da utilizzare per l'energia. Possono anche contribuire al restringimento delle arterie. Livelli elevati di trigliceridi possono essere causati da un eccesso di peso, da un'alimentazione ricca di cibi grassi e zuccherati o da un consumo eccessivo di alcol.

Il livello dei trigliceridi può essere rilevato se si sono ottenuti i risultati di un profilo lipidico, un esame che esamina tutti gli aspetti del colesterolo. 

È possibile avere un livello normale di colesterolo HDL e LDL/non-HDL, ma un livello elevato di trigliceridi. I trigliceridi elevati sono un fattore di rischio per le malattie cardiovascolari.

 

Test dei lipidi

 

L'esame completo del colesterolo, detto anche pannello lipidico o profilo lipidico, è un esame del sangue in grado di misurare la quantità di colesterolo e trigliceridi nel sangue.

Il test del colesterolo può aiutare a determinare il rischio di accumulo di depositi di grasso (placche ateromasiche) nelle arterie che possono portare al restringimento o all'ostruzione delle arterie in tutto il corpo (aterosclerosi).

 

Il test del colesterolo è uno strumento importante. Livelli elevati di colesterolo sono spesso un fattore di rischio significativo per la malattia coronarica.

 

Analisi dei risultati

 

Il colesterolo nel sangue viene misurato in unità di misura chiamate millimoli per litro di sangue, spesso abbreviato in mmol/L.

 

I livelli di colesterolo, come guida generale, dovrebbero essere:

 

• 5 mmol/L o meno per gli adulti sani

• 4 mmol/L o meno per le persone ad alto rischio di malattie cardiovascolari.

 

I livelli di LDL, come guida generale, dovrebbero essere:

 

• 3mmol/L o meno per gli adulti sani

• 2mmol/L o meno per i soggetti ad alto rischio.

 

Un livello ideale di HDL è superiore a 1mmol/L per gli uomini e a 1,2mmol/L per le donne. Un livello inferiore di HDL può aumentare il rischio di malattie cardiache.

 

Si può anche calcolare il rapporto tra colesterolo totale e HDL. Si tratta del livello di colesterolo totale diviso per il livello di HDL. Questo rapporto dovrebbe essere generalmente inferiore a quattro, poiché un rapporto più alto aumenta il rischio di malattie cardiache.

 

Il colesterolo è solo uno dei fattori di rischio. Il livello al quale è necessario un trattamento specifico dipende dalla presenza di altri fattori di rischio, come il fumo e l'ipertensione.

 

Se si scopre che il colesterolo è alto, può essere necessario modificare la dieta o assumere farmaci. Un medico può anche calcolare il rischio di avere un infarto o un ictus nei prossimi 10 anni.

 

Screening del colesterolo con SYNLAB

 

I lipidi sono composti grassi, importanti costituenti delle cellule e fonti di energia. Sono necessari per la vita, ma livelli anomali possono causare malattie cardiovascolari. Il test avanzato del profilo lipidico di SYNLAB misura il livello di grassi specifici nel sangue. È ideale per valutare la salute del cuore e misurare i possibili rischi di sviluppare malattie cardiache. Il test analizza il colesterolo buono e quello cattivo presenti nell'organismo, consentendo di valutare i risultati ottenuti e di adottare le misure adeguate o di sottoporsi a un trattamento.

 

References

 

Heart UK: https://www.heartuk.org.uk/cholesterol/what-is-cholesterol

NHS Inform: https://www.nhsinform.scot/illnesses-and-conditions/blood-and-lymph/high-cholesterol#:~:text=Cholesterol%20is%20a%20fatty%20substance,by%20your%20body%20using%20cholesterol.

Healthline: https://www.healthline.com/health/is-cholesterol-a-lipid#Overview

British Heart Foundation: https://www.bhf.org.uk/informationsupport/risk-factors/high-cholesterol

The NHS: https://www.nhs.uk/conditions/high-cholesterol/getting-tested/

Mayo Clinic: https://www.mayoclinic.org/tests-procedures/cholesterol-test/about/pac-20384601

product in comparison