Analisi del sangue per il colesterolo: cos'è, procedura e risultati

Pubblicato su: 22.01.24
Analisi del sangue per il colesterolo: cos'è, procedura e risultati

Capire il colesterolo


Il colesterolo è una sostanza fondamentale prodotta dal corpo. È necessaria per la produzione di vitamina D, certi ormoni e sostanze che agevolano la digestione del cibo. Il tuo organismo deve mantenere il giusto equilibrio di livelli di colesterolo per una salute ottimale.

Quando il colesterolo diventa elevato, può accumularsi nelle tue arterie, causando gravi complicazioni alla salute. Nel tempo, questo accumulo può causare il restringimento o l'occlusione delle arterie, potenzialmente portando a malattie cardiache o ictus.

Il tuo corpo produce naturalmente il colesterolo, ma anche la tua dieta influisce sui suoi livelli. Consumare quantità elevate di grassi saturi e trans può causare uno squilibrio malsano del colesterolo.

L'importanza delle regolari analisi del sangue per il colesterolo


Il controllo regolare del sangue è essenziale per mantenere sani livelli di colesterolo e può aiutarti a tenere traccia dei cambiamenti nel tempo.

Un tipico esame del colesterolo, a volte noto come pannello lipidico o profilo lipidico, misura tre aspetti del tuo sangue. Questi includono le lipoproteine ad alta densità (HDL), le lipoproteine a bassa densità (LDL) e i trigliceridi.

Le HDL (il 'buon' colesterolo) trasportano l'eccesso di colesterolo dalle arterie al fegato. Le LDL vengono considerate come 'cattivo' colesterolo; trasportano le particelle di colesterolo in tutto il corpo, potenzialmente rivestendo le tue arterie con placche, che possono causare malattie cardiache. I trigliceridi sono un altro tipo di grasso nel sangue, che può aumentare il rischio di patologia cardiaca se i livelli sono troppo alti.

Prepararsi a un esame del sangue per il colesterolo


Prepararsi per un’analisi del sangue per il colesterolo potrebbe richiedere una piccola modifica delle tue abitudini quotidiane.

L’esame richiede spesso un periodo di digiuno, tipicamente per 9-12 ore, prima della procedura. Non dovresti consumare alcun cibo o bevanda tranne l'acqua durante questo tempo. Ciò assicura che le sostanze nutritive dell'ultimo pasto non interferiscano con l'accuratezza del test.

Dovresti anche segnalare eventuali farmaci che stai assumendo al tuo fornitore di assistenza sanitaria. Alcuni farmaci, soprattutto quelli relativi a malattie cardiache e diabete, possono influire sui livelli di colesterolo nel tuo sangue.

Seguendo le istruzioni del professionista medico che esegue l’esame garantirai una lettura del colesterolo più precisa e un piano di trattamento migliore.

L'analisi del sangue per il colesterolo e i risultati


Un’analisi del sangue per il colesterolo è una procedura relativamente semplice. Una volta raccolto il campione di sangue, i tecnici lo analizzeranno per il colesterolo totale, il colesterolo LDL, il colesterolo HDL e i trigliceridi.

I valori di riferimento per la valutazione del tuo campione sono:

- HDL: un valore maggiore di 40 mg/dL (1.04 mmol/L) è da desiderare negli uomini, maggiore di 50 mg/dL (1.3 mmol/L) nelle donne. Valori in entrambi i sessi sopra a 60 mg/dL (1.55 mmol/L) sono considerati fattore protettivo nei confronti degli eventi cardio- vascolari.
- LDL: un valore inferiore a 116 mg/dL (3 mmol/L) è considerato un valore da desiderare nei soggetti non affetti da diabete mellito. Le linee guida europee suggeriscono valori più bassi in pazienti diabetici, molto bassi se presentano un rischio cardio-vascolare elevato.
- Trigliceridi: un intervallo inferiore a 150 mg/dL (1.7 mmol/L) è desiderabile.

Il corpo di ognuno di noi si comporta in modo diverso, quindi le letture al di fuori di questi intervalli non indicano necessariamente un problema. Il tuo professionista sanitario raccomanderà un trattamento o cambiamenti nello stile di vita se i risultati indicano livelli anomali.

Il ruolo dell’analisi del colesterolo nella prevenzione sanitaria


Capire il tuo colesterolo nel sangue ti consente di gestire i rischi potenziali associati alla malattia cardiaca.

L'esame del colesterolo offre un rilevamento precoce di potenziali minacce cardiovascolari che potrebbero passare inosservate fino a quando diventa troppo tardi, e potrebbe essere lo spunto per motivare cambiamenti di stile di vita.

product in comparison